Importo totale progetto: € 5.670.000
Fonte di finanziamento: FSC 2014-2020
Risorse FSC: € 5.670.000
Soggetto Attuatore: Città metropolitana di Bologna
Comune: Imola
L’intervento prevede la ristrutturazione completa e la messa a norma dell’ex-Convitto presente all'interno dell'Istituto Agrario Scarabelli-Ghini, oggi inutilizzato e pressoché abbandonato per la non agibilità dei locali rispetto alla normativa sismica. Gli interventi saranno concentrati al Corpo A e al Corpo B, con l’obiettivo di riqualificare l’edificio ex-convitto, al fine di ampliarne gli spazi e le dotazioni attualmente in uso.
L’edificio comprende un piano seminterrato, un piano rialzato, un piano primo, un piano secondo e un piano terzo.
Lo stato attuale relativo ai fabbricati oggetto di intervento, presenta uno stato di conservazione che necessita di interventi di manutenzione, procedendo con interventi finalizzati al miglioramento sismico del corpo di fabbrica.
L’intervento proposto ha l’obiettivo di eliminare o ridurre le criticità presenti nel complesso architettonico con un intervento di miglioramento sismico attraverso l’inserimento di alcuni elementi irrigidenti che si sviluppano a tutta altezza.
Planimetria e identificazione porzione di edificio scolastico oggetto di intervento
Vista aerea del complesso
Costo realizzato FSC: € 3.403.925,36
Impegni FSC: € 5.619.433,28
Pagamenti FSC: € 3.403.925,36
Avanzamento procedurale: Esecuzione lavori