Progettazione Linea 1 Rossa del Tram

Aggiornato al 31.12.2022

Importo totale progetto: € 7.938.452,97

Fonte di finanziamento: FSC 2014-2020 e risorse locali

Risorse FSC: € 4.000.000

Risorse locali: € 3.938.452,97

Soggetto Attuatore: Comune di Bologna

Comune: Bologna

 

La linea rossa collegherà Borgo Panigale, capolinea ovest dove è prevista la realizzazione di un parcheggio scambiatore da 380 posti e un terminal di interscambio con le linee extraurbane, alla Facoltà di Agraria al Caab, con un’ulteriore diramazione dalla Fiera al parcheggio Michelino.

Sarà lunga 16,5 chilometri, avrà tre capolinea e trenta fermate. È prevista una corsa ogni 4/5 minuti, 52 i minuti che occorreranno per completare l’intero percorso da Borgo Panigale alla Facoltà di Agraria / CAAB.

Il tracciato della linea rossa servirà importanti poli di attrazione della città: realtà aziendali come la Ducati, la stazione del SFM di Borgo Panigale, il MAST e l’Opificio Golinelli, l’Ospedale Maggiore, il centro storico, la Stazione Centrale, l’Autostazione, la Regione e la Fiera, la zona del Pilastro e la zona della facoltà di Agraria, FICO, Meraville e CAAB.

Il capolinea della diramazione verso nord della linea sarà collocato nel Terminal Area Fiera che coinvolge il parcheggio di interscambio Michelino. Nel tracciato che interesserà il centro storico il tram non prevede la linea aerea di contatto ma sarà alimentato a batteria.

Per approfondimenti si rimanda al sito web dedicato (https://www.untramperbologna.it/progetto/linea-rossa-2/) che, oltre a contenere tutta la documentazione di progetto, propone approfondimenti, risposte alle domande più frequenti e altri materiali di studio e di confronto che sono quindi a disposizione dei cittadini interessati.

 
mappa
 
Avanzamento contabile e procedurale al 31.12.2022

Costo realizzato FSC: € 3.986.454,05

Impegni FSC: € 4.000.000

Pagamenti FSC: € 3.986.454,05

Avanzamento procedurale: Intervento concluso con progetto definitnvo approvato