Importo totale progetto: € 4.330.000
Fonte di finanziamento: FSC 2014-2020 e risorse locali
Risorse FSC: € 3.000.000
Risorse locali: € 1.330.000
Soggetto Attuatore: Comune di Bologna
Comune: Bologna
Il progetto di valorizzazione dell’area del Teatro Comunale trova origine col concorso internazionale di idee “Raccordi in teatro”, bandito dal Comune di Bologna nel 2019, che si è concluso con l’acquisizione della migliore proposta ideativa relativa alla riqualificazione e valorizzazione del Teatro e del contesto urbano in cui è inserito. Il progetto, affidato al concorrente vincitore del concorso, riveste particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, storico e artistico. Esso nasce dalla volontà di riorganizzare dal punto di vista funzionale e socio-culturale gli spazi del Teatro per renderlo maggiormente permeabile al contesto, coinvolgendo i frequentatori della zona, creando una nuova facciata lungo via del Guasto, con spazi dedicati alla biglietteria e a luoghi di ristoro aperti al pubblico, in grado di accogliere le persone, eliminando al contempo quella sensazione di “retro” e “area di servizio” che l’attuale via riveste, per lo stato di degrado e disordine dei fronti.
L‘intervento di riqualificazione prevede anche un’azione di efficientamento energetico dell’edificio, la riorganizzazione degli impianti esistenti, lo spostamento e la creazione di nuovi spazi di servizio ad uso del Teatro stesso.
Costo realizzato FSC: € 308.160,37
Impegni FSC: € 2.890.000
Pagamenti FSC: € 308.160,37
Avanzamento procedurale: Esecuzione lavori