La Delibera CIPE 25/2016 del 10/08/2016 di riparto del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, in ordine alle modalità di governance dei Piani Operativi, definisce le regole di funzionamento del Fondo, prevedendo l’individuazione di:
Con riferimento al nuovo Piano Sviluppo e Coesione approvato con
Delibera CIPESS n.64 del 03/11/2021
, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 14/01/2022 - Serie Generale n. 10, la Città metropolitana di Bologna si avvale di un
Comitato di Sorveglianza
per la gestione del Piano.
L’Atto n. 350 del Sindaco metropolitano del 21 dicembre 2021 individua nella figura della Dirigente dell’Area Sviluppo Economico dell’ente l’Autorità Responsabile (AR), con il compito di coordinare la gestione e attuazione degli interventi per il periodo di programmazione FSC 2014-2020, contenuti nel Piano di Sviluppo e Coesione della Città metropolitana di Bologna.
La Città metropolitana garantisce, attraverso l’AR, che sia istituito un efficace Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.), coerente con il modello organizzativo dell’ente che assicura il rispetto delle norme comunitarie, nazionali e regionali relative all’ammissibilità e congruità delle spese.
Ai sensi del punto 5 della citata delibera CIPESS n. 2/2021 e in ottemperanza ai criteri di proporzionalità e semplificazione, si è proceduto all’aggiornamento del Si.Ge.Co. attualmente vigente e approvato dal NUVEC nel 2019, in coerenza con le nuove linee guida elaborate dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Con atto del Sindaco n.349 - I.P. 4990/2021 del 21/12/2021 si è proceduto ad approvare l’aggiornamento del SiGeCo.
Tale sistema disciplina in particolare i seguenti aspetti: