I progetti della Città metropolitana sono stati raggruppati in 12 aree tematiche, così come stabilite dall’art. 44, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2019 (cosiddetto Decreto Crescita), in analogia agli obiettivi tematici dell’Accordo di partenariato, e così come specificate nell’Allegato 2 alla Delibera CIPESS n. 2/2021 "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione”.
Interventi in materia di sostegno alla ricerca e promozione dell’innovazione tecnologica, di investimento nelle strutture dedicate alla ricerca e di accrescimento delle competenze per ricerca, innovazione e transizione industriale attraverso, ad esempio il finanziamento di dottorati o borse di studio e ricerca.
Interventi a sostegno di strutture, investimenti e servizi per la competitività delle imprese in tutti i settori, ivi inclusi i settori dell’agricoltura, del turismo e delle imprese culturali e creative.
Interventi per la diffusione di tecnologie e servizi digitali in tutti gli ambiti, anche per favorire l’interazione di cittadini, imprese e associazioni con la pubblica amministrazione e investimenti per il potenziamento della connettività digitale.
Interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica, anche mediante la diffusione dei sistemi di produzione di energia rinnovabile e delle smart grid, reti e punti di accumulo dotati di tecnologie intelligenti.
> Risorse FSC 2014-2020: € 989.192
Interventi volti a tutelare la biodiversità, a ridurre l’inquinamento anche attraverso bonifiche di siti inquinati, a favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e contrastare i rischi del territorio, alla gestione delle risorse idriche, alla gestione del ciclo dei rifiuti e alla valorizzazione, anche a fini di sviluppo, delle risorse naturali.
> Risorse FSC 2014-2020: € 1.990.357
> Cofinanziamento con risorse locali: € 44.936,04
Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, del paesaggio e promozione delle attività culturali.
> Risorse FSC 2014-2020: € 3.500.000
> Cofinanziamento con risorse locali: € 1.330.000
Interventi di infrastrutturazione e riqualificazione ad uso civile di edifici e spazi pubblici volti ad ospitare servizi e attività di interesse collettivo, ivi comprese le finalità di rigenerazione delle periferie, di infrastrutture verdi urbane, di strutture per la promozione della pratica sportiva, di miglioramento della sicurezza e legalità dei luoghi.
> Risorse FSC 2014-2020: € 29.600.101
> Cofinanziamento con risorse locali: € 5.000.000
Interventi per lo sviluppo delle reti e dei servizi di trasporto di persone e merci in campo stradale, ferroviario, marittimo e aereo, sia con riferimento alle reti TEN-T e alle direttrici e nodi di accesso alle medesime, nonchéper la promozione della mobilità regionale e urbana sostenibile e logistica urbana.
> Risorse FSC 2014-2020: € 40.164.949
> Cofinanziamento con risorse locali: € 4.238.452,97
Interventi volti al sostegno e sviluppo dell’occupazione anche favorendo l’adattabilità ai cambiamenti nel mercato del lavoro, alla regolarità del lavoro, all’occupazione femminile e la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro, al rafforzamento sul piano infrastrutturale dei servizi per l’impiego.
Interventi per favorire l’accesso ai servizi di natura socio-assistenziale e sanitaria, di promozione dell’inclusione di categorie fragili della popolazione, ivi incluse persone con background straniero e comunità emarginate, di contrasto al rischio di povertà e deprivazione materiale, anche mediante il potenziamento delle infrastrutture dedicate.
Interventi volti ad incrementare le capacità tecniche dell’Amministrazione, ivi compresa l’assistenza tecnica volta a supportare gestione, monitoraggio, controlli, verifiche e valutazioni degli interventi.
> Risorse FSC 2014-2020: € 1.079.643
Interventi volti a favorire il rafforzamento dei sistemi di istruzione e formazione, l’accesso alle competenze, l’apprendimento permanente, anche mediante il potenziamento delle infrastrutture educative e formative.
> Risorse FSC 2014-2020: € 29.675.758
> Cofinanziamento con risorse statali e locali: € 2.555.656,08