Il Centro costituisce un contenitore di attività culturali, educative e sociali, di valenza cittadina, e una struttura indispensabile per l’attuazione delle politiche del Quartiere Borgo Panigale - Reno. Il Centro ospita diverse associazioni che operano sul territorio in collaborazione col Quartiere in attività di animazione ed inclusione sociale.
Obiettivo del progetto è stata la riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi del Centro destinati a ospitare associazioni, giovani professionisti e nuove imprese nei settori dell'arte, della cultura e della creatività. Gli interventi realizzati mirano a favorire l'auto-imprenditorialità giovanile, stimolare l'innovazione sociale e promuovere l'inclusione attiva attraverso il "welfare culturale", operando in sinergia con azioni di welfare più tradizionali e di formazione.
Il progetto ha avuto un impatto significativo sulla coesione sociale e sul rinforzo dei legami comunitari, contribuendo alla rigenerazione urbana in un'area della città che presentava degrado. I beneficiari principali sono stati pertanto i residenti dell'area anche se gli spazi sono diventati poli di attrazione di livello cittadino, favorendo la contaminazione culturale tra diverse fasce d'età e background.


