Trasformazione digitale

Trasformazione digitale

Negli ultimo decennio, gli strumenti tecnologici sono divenuti piattaforme e strumenti personalizzati, tali da costituire un prolungamento dei sensi e della mente per una nuova generazione di “nativi digitali” o “immigrati digitali”. La modernità e la ricerca scientifica stanno offrendo infatti novità tecnologiche sempre più all’avanguardia per lo sviluppo delle città e dei servizi per i cittadini come ad esempio l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e l’utilizzo dei big data. Per essere all’altezza del nostro tempo, c’è bisogno di organizzare gli spazi urbani attraverso piattaforme che connettono, abilitano e promuovono i diversi attori scientifici, tecnologici, economici, culturali e sociali presenti sul territorio. 

Per questo motivo, la Città di Bologna ha interesse a promuovere la scienza, il sapere e l’innovazione nell’area metropolitana e si è posta l’obiettivo di diventare un punto di riferimento internazionale nell’analisi dei dati e nella digitalizzazione del patrimonio culturale.

Grazie anche all'Università di Bologna, con i propri Dipartimenti per lo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, e alla presenza sul territorio dei più importanti Centri di Ricerca a livello europeo come Italia Meteo, CNR, Enea e Arpae, Bologna ha avuto la possibilità di creare un ecosistema ad alto potenziale nel campo delle infrastrutture e dei contenuti digitali. 

Il raggiungimento di questi obiettivi avverrà attraverso l’implementazione di modelli di data governance innovativi e del miglioramento di infrastrutture digitali già esistenti, che possano migliorare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

I progetti

Gemello digitale: Governo e Valorizzazione del Patrimonio Dati

Il progetto “Gemello Digitale Bologna” si configura come una strategia tecnologica e organizzativa volta a dotare la città di Bologna di un Digital Twin. Quest’ultima è una rappresentazione che si...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027

Economia di prossimità

Il Comune di Bologna attraverso il progetto “Economia di prossimità” ha rafforzato l'innovatività del sistema territoriale. Obiettivo di questo progetto è stato quello di sostenere il rilancio e le...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027

Nuova imprenditoria e innovazione delle imprese

Il progetto “Nuova imprenditoria e innovazione delle imprese” della Città metropolitana di Bologna promuove azioni per supportare l’attrazione, la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027

Bologna Innovation Square - a servizio dell’innovazione e digitalizzazione del tessuto imprenditoriale

Bologna Innovation Square (BIS) è una piattaforma promossa dalla Città Metropolitana di Bologna che rafforza il sistema imprenditoriale attraverso innovazione tecnologica e digitalizzazione...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027

Transizione digitale

L’iniziativa “Transizione Digitale” ha realizzato una strategia volta a (I) favorire lo sviluppo di una società digitale attraverso la digitalizzazione dei processi amministrativi; (II) promuovere lo...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027

Adozione dell'appIO

L’intervento si colloca nel quadro della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “Servizi E...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PNRR

Servizi di migrazione digitale verso ambienti cloud certificati

L’intervento consiste nel l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PNRR

Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

L’obiettivo del progetto è di mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi, trasparenti e utente-centrici.
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PNRR

Piattaforma Notifiche Digitali

L’intervento, attinente alla Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “Servizi E Cittadinanza...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PNRR

Adozione della piattaforma pagoPA

Il p rogetto consiste nella r ealizzazione di interventi di migrazione dei servizi sulla piattaforma pagoPA , interamente finanziato con risorse PNRR per un ammontare totale di € 183 . 241 .
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
PNRR