“Biciplan" e "Ciclovie Urbane" sono i 2 progetti finanziati nell'ambito dell'investimento PNRR M2C2 4.1: "Rafforzamento della mobilità ciclistica" e concorrono entrambi all'attuazione del Piano della mobilità ciclistica del Comune di Bologna attraverso la realizzazione di nuove piste ciclabili.
Con i finanziamenti PNRR ricevuti, saranno realizzati 17 km di nuovi percorsi ciclabili che garantiranno la connessione tra le stazioni ferroviarie o i nodi di mobilità metropolitani e le sedi universitarie del territorio comunale al fine di contribuire all'obiettivo di portare entro il 2030 la quota degli spostamenti in bicicletta al 18% del totale.
Nello specifico, dei 17 km previsti, 14 sono stati già realizzati attraverso il progetto "Biciplan" (CUP F37H20002760001), i cui cantieri si sono conclusi a dicembre 2023, mentre i restanti 3 km verranno realizzati attraverso il progetto "Ciclovie urbane" (CUP F31B22000430006), i cui cantieri si chiuderanno entro il 2025.
Attraverso i finanziamenti PNRR ottenuti il Comune di Bologna mira a superare il target PNRR richiesto a livello nazionale.